Fidel
Soldado de las Ideas
A SAN PEDRO, 115 anni fa, morì in combattimento l’eroe leggendario di mille battaglie, artefice dell’Invasione: il maggiore Generale Antonio Maceo y Grajales. Con lui morì, dopo un nobile gesto di suprema lealtà, il giovane Capitano Francisco Gómez Toro, figlio del Generalissimo Máximo Gómez.
Circa un centinaio di persone sono state presenti ad una conferenza sui Cinque che ha avuto luogo domenica 4 dicembre a Miami. L'atto è stato auspicato dalle organizzazioni dell'emigrazione cubana che integrano in questa città la coalizione Alleanza Martiana: la Brigata Antonio Maceo, l'Alleanza Martiana -come organizzazione individuale -, l'Associazione Josè Martì, l'ATC, il Circolo Bolivariano e l'Associazione di Donne Cristiane in Difesa della Famiglia.
Organizzazioni dell'emigrazione cubana a Miami hanno convocato alla realizzazione di una conferenza sui Cinque cubani prigionieri politici del governo degli Stati Uniti, informò un comunicato della coalizione Alleanza Martiana.
Il presidente di Cuba, Raul Castro Ruz, approdò in questa capitale di fronte alla delegazione dell'Isola che parteciperà al Vertice di fondazione della Comunità deglii Stati Latinoamericani e Caraibici (CELAC).
“Il dilemma maggiore dei nostri giorni, come ha detto Fidel nel 2007, è nelle mani di coloro che rimarranno con le nuove tecnologie e le risorse umane”, ha detto Bruno Rodriguez Parrilla, Ministro degli Affari Esteri di Cuba, intervenendo in un incontro con i rappresentanti dei mezzi alternativi che si sta svolgendo a L'Avana.
Il leader religioso nordamericano Michael Kinnamon sviluppa oggi un'ampia agenda in questa capitale che include un incontro con i familiari dei Cinque antiterroristi cubani condannati a lunghe pene negli Stati Uniti.
Venezuela, Cuba, Ecuador ed altri paesi hanno respinto oggi pressioni di nazioni industrializzate per godere del mercato di carbonio, mentre cercano di impedire un secondo periodo di compromessi del Protocollo di Kioto.
Nella storica Scalinata dell’Università de L’Avana, studenti di tutte le facoltà della capitale si sono riuniti, domenica 27, per realizzare la tradizionale marcia d’omaggio e commemorazione del 140º anniversario della fucilazione degli otto studenti di medicina uccisi dal regime colonialista spagnolo.
La UNESCO ha inserito nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità il sapere tradizionale degli sciamani jaguares del Yuruparí della Colombia, la musica mariachi del Messico, il pellegrinaggio al santuario del Signore di Qoyllurit del Perú e il Fado portoghese.
Mariana Grajales, la madre di Eroi cubani come José e Antonio Maceo, morì in Giamaica il 27 novembre del 1893.
Pagine