Fidel
Soldado de las Ideas
La UNESCO ha inserito nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità il sapere tradizionale degli sciamani jaguares del Yuruparí della Colombia, la musica mariachi del Messico, il pellegrinaggio al santuario del Signore di Qoyllurit del Perú e il Fado portoghese.
Mariana Grajales, la madre di Eroi cubani come José e Antonio Maceo, morì in Giamaica il 27 novembre del 1893.
Valutare il lavoro delle imprese miste tra la Cina e Cuba per l’investigazione scientifico-tecnica, e incentivare l’incorporazione di nuovi prodotti farmaceutici, per l’agricoltura e l’allevamento del bestiame, negli scambi commerciali tra le due parti, è l’obiettivo del VI Incontro del Gruppo di Lavoro Congiunto sulla Cooperazione Biotecnologica, inaugurato venerdì 25 con la presenza del vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Ricardo Cabrisas Ruiz.
Deputati di sinistra dell'Europa e dell’America Latina esigerono qui agli Stati Uniti la liberazione incondizionata ed immediata degli antiterroristi cubani prigionieri politici in questo paese.
Nel porto messicano di Tuxpan si celebrerà oggi un atto per il 55° anniversario dell'uscita della spedizione dello yacht Granma, comandata da Fidel Castro, per combattere il tiranno Fulgencio Batista in Cuba.
Il governo dell'Ecuador realizza contatti con differenti paesi per fortificare una proposta di democratizzare del sistema dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), e ricorre all'integrazione della regione per cambiare questa relazione di potere.
Il presidente del Parlamento dell'Angola, Antonio Paulo Kassoma, ha chiesto in questa capitale la libertà dei Cinque antiterroristi cubani condannati a lunghe pene negli Stati Uniti. In un incontro con familiari dei Cinque, nella sede dell'Istituto Cubano di Amicizia coi Popoli (ICAP), il visitatore sollecitò a mettere fine a quello che qualificò come un’enorme ingiustizia.
Il leader della Rivoluzione cubano Fidel Castro studia una serie di colture che possono migliorare l'economia e la salute nell'Isola, come ha raccontato ad un gruppo di studenti con cui parlò telefonicamente, informò questa domenica il quotidiano Juventud Rebelde. “In questi giorni sto riunendo informazioni sulle coltivazioni di grande valore economico che possono influire nei livelli di alimentazione e di salute del nostro popolo”, ha detto Fidel agli studenti di Giornalismo coi quali si comunicò due volte il 9 ed il 10 ottobre.
Familiari dei Cinque antiterroristi cubani condannati negli Stati Uniti esigerono al presidente nordamericano Barack Obama liberare questi uomini e pulire il viso della giustizia in questo paese. Gerardo Hernandez, Ramon Labañino, Antonio Guerrero e Fernando Gonzalez compiono pene che arrivano fino ad un doppio ergastolo più 15 anni di carcere per informare su piani criminali di gruppi anticubani situati nella Florida.
Un pannello di condanna al terrorista Luis Posada Carriles centrerà oggi qui i dibattiti del VII Colloquio Internazionale per la liberazione dei Cinque cubani catturati negli Stati Uniti nel 1998. Posada Carriles, autore intellettuale dell'esplosione di un aeroplano dell'isola nel 1976 e promotore di altri atti criminali, rimane libero in territorio nordamericano.
Pagine