Fidel
Soldado de las Ideas
Varie organizzazioni di solidarietà con Cuba a Miami, in Florida, convocarono oggi un atto pubblico per domenica prossima in appoggio ai Cinque cubani catturati dalle autorità degli Stati Uniti nel 1998.
La prossima visita del papa Benedetto XVI approfondirà le relazioni tra la Chiesa cattolica e le autorità cubane, dichiarò oggi a Prensa Latina monsignore Dionisio Garcia Ibañez, arcivescovo di Santiago de Cuba e presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici di Cuba (COCC).
La copertura dei giornali degli Stati Uniti riferita a Cuba ed in questione sui Cinque condannati in questo paese è soggettiva, denunciò il gallerista Gilbert Brownstone in una lettera diretta al New York Times.
Lo scrittore italo-spagnolo Carlo Frabetti esaltò oggi qui la trascendenza del libro “Il nostro dovere è lottare”, di Fidel Castro, risultato di un recente incontro del leader della Rivoluzione cubana con intellettuali di tutto il mondo.
Il governo degli Stati Uniti priva dei più elementari diritti i Cinque cubani ingiustamente condannati dal 1998, affermò Andres Gomez, direttore della rivista Areito Digitale.
L'etichetta #Savetheworld, lanciata da Cuba, ha raggiunto oggi la categoria trending topic (tema del momento) nella rete sociale di messaggi brevi Twitter.
Il ministro di Stato per la Trasformazione Rivoluzionaria della Gran Caracas, Francisco “Farruco” Sesto, qualificò oggi la sua partecipazione in febbraio scorso nell’incontro effettuato tra Fidel e gli intelettuali, come un’opportunità storica.
Cuba ha descritto come inaccettabile e ingiustificabile la posizione degli Stati Uniti di escluderla dal prossimo Vertice delle Americhe, una posizione che ha sottolineato la tradizionale ostilità della Casa Bianca per l'isola.
Adriana Perez, moglie di uno dei Cinque cubani ingiustamente condannati negli Stati Uniti, ha incontrato oggi il capo della Divisione per le procedure speciali del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, Jane Connors.
Il presidente colombiano Juan Manuel Santos, ha detto oggi che ha interesse ad approfondire i legami con Cuba, all'inizio della prima visita sull’isola caraibica di un rappresentante del paese sudamericano negli ultimi dieci anni.
Pagine